speranza ed esempio per il mondo
L’utopia della normalità
e rifiorisce l’economia locale
Foto: © Gianfranco Ferraro
L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.
Il giallo brillante della ginestra colora le pendici delle montagne della Calabria, tuttavia non è una pianta decorativa, ma tessile. E’...
La taverna Donna Rosa, storico luogo di incontro della comunità, rischia la dismissione se non si fa rapidamente una proposta di...
5 case per accogliere i profughi – 20 posti letto
l’arte ceramica in Italia è diffusa quasi in ogni regione grazie a territori ricchi di argilla. Rispecchia una pluralità di esperienze...
Laboratorio per la lavorazione del latte di pecora e di capra
A Riace, in provincia di Reggio Calabria, la raccolta differenziata dei rifiuti si fa con gli asini, Ogni giorno due operatori...
“Con un mutuo di 51mila euro erogato da Banca Etica siamo riusciti a intervenire su case chiuse da 40 anni, di...
La questione è semplice: se i fondi pubblici arrivano in ritardo, come si puo assicurare ai profughi un potere d’acquisto e la...
Laboratorio per le conserve alimentari e per la produzione di confetture di arance e mandarini con metodi artigianali
Sede dell’Associazione – sala convegni – centro d’accoglienza e d’interculturalità