Messages of solidarity for Mimmo Lucano
Botschaften der Solidarität für Mimmo Lucano
Messages de solidarité pour Mimmo Lucano

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
473 messaggi.
Colombain Marie-Anne da Saint Bauzile, France pubblicato il 24 Ottobre 2021 alle 16:32
Force et courage à vous. Vous êtes un héros.
Marcella Cesaroni da Cupramontana pubblicato il 23 Ottobre 2021 alle 20:20
Buona sera Mimmo. Apprezzo quello che hai fatto a Riace. Ho 61 anni e, dopo 35 anni in Lombardia, sto tornando nelle Marche a fare la bracciante agricola. Ho una idea. Vorrei invitare a Cupramontana, 4500 abitanti in provincia di Ancona, una persona che ci racconti la vostra esperienza a Riace. Mi serve per capire chi c'è vicino a me e per imparare, eventualmente, come facciamo a diventare un paese che accoglie. Intanto ti ringrazio. Se mi rispondi, tu o chi per te, mi fai felice. Grazie, un abbraccio, Marcella Cesaroni
Fiani da Aubagne pubblicato il 22 Ottobre 2021 alle 19:00
Désolée je ne sais pas écrire l’italien. Tout ce que vous avez accompli à et pour Riace est admirable. En vous condamnant l'Italie montre sa face la plus sombre. La plus minable. Continuons à croire en des jours meilleurs Mille bravos à vous quel bel exemple vous êtes.
Florence LAZES da Mende (France) pubblicato il 21 Ottobre 2021 alle 18:10
Merci Mimmo pour votre humanité qui aide à continuer à croire en l'Homme et en la vie. Avec tout mon soutien et mes encouragements
Patrick Lescure da 48000 Saint-Bauzile pubblicato il 20 Ottobre 2021 alle 22:17
Merci pour l'espoir que vous nous donner d'un monde plus accueillant, plus juste et plus solidaire.
Plantat da Malabat france pubblicato il 19 Ottobre 2021 alle 22:17
La solidarité ne peut pas être un délit. Vous êtes monsieur un exemple que bien des élu e s devraient suivre. Merci pour votre engagement, vous avez tout mon soutien.
Anne BILLOT da GROISY FRANCE pubblicato il 19 Ottobre 2021 alle 21:22
Merci pour l'exemple que vous avez donné. Votre humanité, votre courage, votre absence d'intérêt propre, je veux le croire et l'espérer sera reconnu. Tenez bon, nous ferons tous notre possible pour que cette situation injuste se retourne contre ceux qui l'ont voulu. Courage à vous , tenez, et encore un grand merci car on ne voudrait que des hommes comme vous. Anne
Consuelo Cantaro da Enna pubblicato il 19 Ottobre 2021 alle 16:48
Buon pomeriggio, Mimmo Lucano. Al di là della squallida macchina del fango messa in moto, ritengo che oggi più che mai abbiamo bisogno di esempi di umanità sempre più concreti. Abbiamo bisogno di Mimmo Lucano che porti nelle scuole le sue idee di cambiamento. È importante e necessario. L' IIS "A. Lincoln" di Enna Grazie
Genoveffa Lo Verde da Milano pubblicato il 16 Ottobre 2021 alle 11:19
Buongiorno Sindaco, le scrivo per manifestarle la mia piena solidarietà e condivisione nel progetto che lei è stato capace di portare avanti. Vieppiu, in quanto docente di diritto di un istituto tecnico di Milano, mi piacerebbe poterla fare incontrare dai miei studenti, con la modalità più comoda, per far sì che loro apprendessero da un protagonista dell'accoglienza i principi che lo hanno spinto a fare ciò che ha realizzato nei confronti degli immigrati. Spero di ricevere un riscontro. Le auguro il bene che merita e la saluto con ammirazione. Prof.ssa Genoveffa Lo Verde
Mario da Roma pubblicato il 16 Ottobre 2021 alle 11:18
Mimmo, un abbraccio e tanta solidarietà per quello che ti sta capitando.

Il Signor Sindaco e la Città Futura
Video di Gianfranco Ferraro

Riace – Città Futura

L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.