Messages of solidarity for Mimmo Lucano
Botschaften der Solidarität für Mimmo Lucano
Messages de solidarité pour Mimmo Lucano
473 messaggi.
sentire la notizia della tua condanna è stato come avere una pugnalata. certo che in questo paese chi fa del bene riceve solo calci in culo. ti dedico il mio abbraccio cantando bella ciao.
Caro Mimmo lei è vittima di una sentenza con chiare implicazione ideologiche. L'attacco non è solo a lei ma al modello di società che il suo esempio ha dimostrato possibile e sostenibile. Per testimoniarle che non abbiamo. Alcuna intenzione di lasciarla sola abbiamo attivato una "colletta popolare" che dia evidenza della nostra ferma intenzione di darle il nostro gioioso sostegno al complesso percorso processuale che l'attende.
Allo scopo ci tornerebbe utilissimo un iban sul Quale far convergere i contributi individuali a seguito della campagna di sensibilizzazione che abbiamo attivato allo scopo.
Sindaco è importante che non si abbatta, ora.
Ovviamente non è semplice perché è stato trattato come l'anticristo in persona, il peggiore dei criminali, laddove ha avuto solo il coraggio di aiutare.
Risponderemo all'accanimento del magistrato, l'oppressione, il pregiudizio e la corruzione con solidarietà, sostegno e iniziative tangibili.
Siamo stanchi sindaco, molti di noi sono stanchi di sopportare in silenzio.
E grazie, sindaco.
Grazie di aver avuto quel coraggio.
Adesso dobbiamo sovvertire la sentenza, Riace deve ritornare ad accogliere, lei deve ritornare a lavorare.
Mi tornano alla mente due citazioni che mi aiutano ad esprimere il mio pensiero su questa che certo non è giustizia
“La legge non ha mai reso gli uomini neppure un poco più giusti; e anzi, a causa del rispetto della legge, perfino gli onesti sono quotidianamente trasformati in agenti d'ingiustizia.”
"Sotto un governo che imprigiona chiunque ingiustamente, il vero posto per un uomo giusto è la prigione." Henry David Thoreau
Caro Mimmo,
Io e mia moglie ti vogliamo dire non mollare e di tenere duro. Noi lo abbiamo fatto quando quello stesso Tribunale che ti ha condannato ha deciso di eseguire una sentenza per un fatto avvenuto nel 2012, esattamente 8 anni dopo mi sono trovato in carcere perché avevo varcato un confine. Sono egiziano e ho provato ad attraversare il mare 9 volte...il mio reato è stato quello di cercare un futuro migliore. Io l'ho trovato, ho creato la mia bella famiglia mista in Italia, mi sono laureato...e prima di tutto mi sono regolarizzato. Lo vedi Mimmo, alla fine di tutto il bene rimane. In carcere ci sono stato ingiustamente perché nessuno mi ha cercato per farmi chiedere una misura alternativa che mi spettava di diritto, ci sono stato 17 giorni, poi messa alla prova e comunque privazione della libertà. Le lacrime non le ho versate, mi si è accumulata la rabbia dentro, perché solo la rabbia rimane quando sei colpito da una cosa che non è giusta, quando sei umiliato così. Poi però il bene rimane caro Mimmo, la lotta deve essere continua e le cose belle restano. Stiamo scrivendo la mia storia per superare il trauma, per lasciarne traccia. Lotta e non arrenderti....Mai. Il bene rimane, il bene va oltre. Forza Mimmo, forza Riace!!!
Coraggio e solidarità da München!
Quando ho letto della condanna e della pena comminata, sono rimasto imbambolato per un minuto. Questo paese non può finire così in basso. Sono con te, perché credo nelle stesse cose in cui credi.
Caro Mimmo , siamo profondamente indignate per la condanna inflitta da una organizzazione che non può fregiarsi del nome di giustizia . Noi continuiamo nel nostro lavoro , quello di insegnare italiano a chi non lo parla , forti anche del tuo esempio , del tuo coraggio, della tua forza . Flavia e Anna
Caro Signor Lucano, spero che questa assurda condanna abbia almeno un effetto positivo: quello di puntare nuovamente i riflettori sul suo meraviglioso progetto di integrazione e fare luce sulle vere ragioni di chi ha deliberatamente deciso di spazzarlo via.
Non si arrenda, abbiamo bisogno di persone come lei.
Hai tutta la nostra stima e solidarietà.
Il Signor Sindaco e la Città Futura
Video di Gianfranco Ferraro

Foto: © Gianfranco Ferraro
Riace – Città Futura
L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.