Messages of solidarity for Mimmo Lucano
Botschaften der Solidarität für Mimmo Lucano
Messages de solidarité pour Mimmo Lucano
473 messaggi.
Buonasera Mimmo, volevo manifestarle la mia vicinanza per questa assurda decisione, che non cancella affatto quanto di incredibilmente bello ha fatto per tanti esseri umani, per Riace e per la Calabria. La Giustizia, evidentemente, non è sempre di questo mondo, ma la invito a farsi forza e a leggere i tantissimi messaggi di chi continua a stimarla. Come me. Un abbraccio sincero e un augurio per il prosieguo di questa battaglia.
caro Mimmo, sono sconvolta dalla notizia della tua condanna, non sono ancora in grado di fare valutazioni più politiche, ma credo che la cosa più urgente sia farti arrivare la nostra rabbia per questa orrendamente politica sentenza e di esprimerti la nostra più grande vicinanza per tutto quello di meraviglioso che hai fatto a Riace. iiPeccato che Gino Strada non ci sia più :avrebbe certamente saputo esprimere al meglio i sentimenti e le considerazioni che tutti noi tuoi amici stiamo vivendo e pensando in questa giornata. S Non arrenderti mai, ti preghiamo, saremo sempre sempre con te, carissimo! Carmela Grezzi e AndreaRosa
La mia solidarietà, la mia stima, la mia gratitudine
Mimmo,
Il tuo impegno per gli altri rimane esempio per tanti. Sono al tuo fianco.
Ferdinando
Sono molto arrabbiata per l'ingiustizia che hai subito....ma siamo tutti con te quelli che credono in una umanità più solidale... non molliamo proprio ora!!!
Ciao Mimmo, non riesco ancora a crederci. Quattro giorni fa sono passata da Riace con mamma. Io, dal Nord, ero in vacanza in Calabria e volevo vedere che faccia hanno i sogni quando si realizzano. Abbiamo fatto due passi tra le vie, siamo passate sotto all'arco con inciso "Villaggio Globale". Qui, in Calabria, dove l'accento, lo scontro tra il mare e l'Aspromonte, e talvolta tra bellezza e desolazione hanno il piu` delle volte tratti locali, noi eravamo al centro del mondo. Abbiamo scorto dalla vetrina i ricami cosi` perfetti nella bottega: ci ha fatto sorridere pensare che un filo, questa volta di tessuto, permettesse alle mani di chi qui nasceva di incontrare chi qui arrivava. Nella tua saletta ci siamo fermate un attimo: gli occhi catturati dalle foto appese delle operazioni di salvataggio, l'aria di Riace che educatamente entrava dalla porta e le faceva danzare dolcemente. Il loro dondolio lento che constrastava cosi` forte con il vento contro cui quelle navi devono lottare: sara` piu` forte l'aria portata dal mare o quella della non-accoglienza e dei porti chiusi? Il tavolo coperto con il telo isotermico: l'abbraccio dorato a chi arriva. E in quello spazio, ci siamo sentite a casa. A casa perche` li`, in quell'angolo, abbiamo trovato qualcosa che apparteneva anche a noi, come donne, come esseri umani. Ho visto il registro bianco con accanto le matite appuntite, per un attimo ho pensato di lasciarti un messaggio. Mi sono trattenuta: chissa` mai se lo leggera`. Lo lascio qui, ora. Prima di uscire l'occhio e` stato catturato dal cartello appoggiato a terra: "Riace, Paese dell'accoglienza". Hai fatto bene a tenerlo anche quando l'han tirato giu`. Tranquillo Mimmo, i cartelli non riescono a cambiare i cuori. La verita`, anche bistrattata, va conservata.
Mimmo, non arrenderti a una sentenza così ingiusta. Chi vuol liquidarti con una campagna diffamatoria senza eguali non ha fatto i conti con la gente che ti stima e sostiene. Uniti potremo vincere! Sempre al tuo fianco!
Siamo con te...
Caro Mimmo Lucano, oggi è un giorno triste, ma se lo scopo è quello di farti sentire solo, nessuna sentenza lo può ottenere. Saranno la tua umanità e il tuo coraggio a vincere, perché chi apre la mente e il cuore alla sofferenza degli altri non può che riconoscere la tua profonda giustizia. Siamo in tanti a esserti grati per averci dato la speranza che in questo paese non ci fossero solo cinismo e indifferenza. Non ce lo dimenticheremo e ti daremo tutto il nostro sostegno sotto qualsiasi forma. Un abbraccio grande da Roma
Caro Mimmo, da giovane donna calabrese, la ringrazio per il messaggio di speranza e solidarietà che ha sempre mandato in questi anni, e che riecheggia oggi più che mai, dopo l’ennesima ingiustizia. Resista, siamo dalla sua parte! Un abbraccio grande come il suo cuore.
Il Signor Sindaco e la Città Futura
Video di Gianfranco Ferraro

Foto: © Gianfranco Ferraro
Riace – Città Futura
L’associazione ‘Città Futura – Giuseppe Puglisi’ è stata fondata nel 1999 con l’intento di trasformare Riace in una città dell’accoglienza. Il sogno è quello di una cittadina basata sugli stessi valori della cultura locale, incontaminata dal capitalismo e dal consumismo. Una cultura dell’ospitalità, che trova sempre il modo e lo spazio per accogliere dei forestieri. Domenico Lucano, Sindaco di Riace, vede nei migranti non una minaccia ma un’opportunità storica per rivitalizzare un villaggio che pareva destinato a spopolarsi.