
Foto © Gianfranco Ferraro
473 messaggi.
Preziosissimo Mimmo Lucano,
la parte sana di questo assurdo paese è con lei!
Io mi sono sentita male quando ho sentito la condanna e posso solo immaginare cosa ha passato e sta passando lei e i suoi cari... ma non si senta solo, ci dica cosa possiamo fare, siamo tanti e siamo con lei!
L'abbraccio come il più caro dei miei amici.
Annarita Allegrini
Prima ancora che esistessero gli uomini, le nostre cellule, come sabbia trasportata dal vento e dalla pioggia, hanno viaggiato senza confini. I geni ed i sogni dei nostri antenati hanno viaggiato per il mondo e si sono mescolati irrimediabilmente. Assomigliamo a pesci, a gatti, cani e uccelli. Abbiamo due occhi per guardare, una mente per immaginare. Due braccia per abbracciarci e per lavorare, due gambe per camminare, correre saltare o lasciarci possedere dalla danza. Abbiamo tutti una bocca per parlare e vari motivi per stare in silenzio. Uno stomaco per sentire la fame, di nuovo la bocca per provare la sete e denti per potere mangiare. Abbiamo un cuore per sentire.
Tutti una sola vita per imparare ad amare.
Ma siamo così abituati a vedere quanto siamo diversi che non riusciamo a vedere quanto siamo uguali.
Mi dispiace Mimmo, mi dispiace davvero. Non ti conosco personalmente, ma sarei curioso di ascoltare le tue ragioni. Forse mi sbaglio, ma nella mia testa rappresenti un sogno. Un uomo, un politico, che ha provato a mostrare al mondo che dando spazio e valore alla storia personale di ogni essere umano, orgoglioso del bagaglio del sapere delle proprie radici, fosse possibile creare un esperienza virtuosa di convivenza comunitaria.
Che la multicolore cultura internazionale fosse una ricchezza. Uno scambio, uno slancio rigenerante di esperienze e di saperi.
Sono davvero sconvolto che ti abbiano dato una pena così dura.
In realtà sono sorpreso che ti abbiano addirittura condannato. Ho sempre pensato che alla fine ti avrebbero assolto.
Forse, invece, me lo sarei dovuto aspettare.
Ed ora chi lo porta avanti il sogno?
Che errori hai fatto? Vorrei saperlo.
Ho il sospetto che non miravi ad arricchirti personalmente, a differenza di tanti altri.
Credo che hai provato a dare una nuova vita ad una paese ormai abbandonato dai giovani. E contemporaneamente restituirne una a donne e uomini rifiutati dalla società, perché senza documenti. Eppure nessuno di queste uomini ne di queste donne hanno mai causato un incidente, un danno. Evidentemente siete riusciti a leggere le loro intenzioni dai loro sguardi. Grazie a te ed ai collaboratori della tua comunità hanno potuto aprire bottega, ed infondere a loro volta nuova linfa al paese grazie al loro lavoro, grazie ai loro sogni, al sacrificio del loro sudore.
Forse sbaglio, mati vedo come un Robin Hood dei nostri giorni e della nostra terra.
Come si fa ad equiparare questa condanna a quella di chi ammazza, o di chi ruba alla comunità per interesse personale, generando miseria con le loro azioni egoiste? Probabilmente è perché hai sfidato una burocrazia che non capisce di eccezioni al fine di portare ricchezza alla comunità.
Io credo nella tua innocenza. Credo nella tua buona fede. E, ancora, ostinato, prego per la tua assoluzione.
30/09/2021
Alessandro Terranova
https://youtu.be/1R8NxW6I4fg
Per accompagnare le note di questa canzone, sognavo di fare delle riprese che testimoniassero la bellezza della vostra comunità. Oggi te la dedicò, con tutta la mia stima e la forza dei miei sogni
Sindaco, sono uno studente e parlo nel mio piccolo, ma lei per me è un esempio. Sappia che nulla è stato invano.
Siamo moltissimi, tutti "tuoi complici" e dalla tua parte. Non sei solo. Un abbraccio forte
Gentile Mimmo, la notizia della sua condanna ci ha letteralmente sconvolti. Avremmo tanto voluto averla con noi qui a Chieri, anche per la presentazione del suo libro. Se potessimo farlo, ognuno di noi farebbe uno o più giorni di detenzione al suo posto, pur di toglierli a lei, perché tutti noi, che crediamo nei valori dell'accoglienza e dell'integrazione, siamo tutti complici del reato di solidarietà. Le parlo anche a nome del Comtato Pace e Cooperazione Internazionale del Comune di Chieri, di cui sono coordinatrice. Siamo e resteremo sempre al suo fianco! Rita Clemente
Caro Mimmo, sono passati tanti anni da quando siamo venuti a Riace ospiti alla casa di donna Rosà... È stata un esperienza bellissima di inclusione e di ospitalità. Da persona semplice quale sono ti abbraccio e vorrei che la mia stima e la mia solidarietà ti arrivasse forte... La tua gente ti ama... Vai Avanti A Testa Alta! Simonetta.
Mimmo
Non abbiamo parole per commentare questa sentenza vergognosa e politica.Un abbraccio
Caro Mimmo, ti sono vicina e sono certa che la Verità vincerà. Le nostre voci e i nostri cuori sono per te! Con affetto.
Se potevo avere un pò di fiducia nella giustizia da ieri non ci credo più... e lo Stato italiano si deve vergognare di fronte al mondo civile di aver partorito una simile mostruosa sentenza .
Ora non ci restano che la mobilitazione e la solidarietà...
Non la conosco di persona, ma sento il dovere morale di sostenerla e trasmettere tutta la mia solidarietà. La storia riconoscerà in lei una delle migliori persone di questa misera razza umana.
Io tenterò di resistere con lei e per lei.
Vittorio