Foto © Gianfranco Ferraro

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
473 messaggi.
Amalia da Castiglione Cosentino pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 10:10
Volevo aggiungere che avevo deciso di non votare alle regionali, come protesta verso un sistema corrotto e clientelare (per quello che può valere nel nostro Paese!!). Ho cambiato idea questa mattina e il mio voto sarà per te.
mario zanot da milano pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 10:09
Caro Mimmo, pensavo che ci fosse un limite alla stupidità umana. Ma la sentenza che ti condanna dimostra il contrario. Ti sono vicino, ti siamo vicini, e faremo sentire la nostra voce. mario zanot
Amalia da Castiglione Cosentino pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:55
Mimmo coraggio, questa è una sentenza ingiusta, indegna di una società civile. La gente "comune" è con te. Non scoraggiarti, abbi fede. Un caloroso abbraccio
Silvia Suriano da Sestri Levante pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:31
Caro Mimmo, non solo non sei solo tu - verso cui provo affetto e gratitudine grande - ma ti voglio dire che non è sola Riace e non è abbandonata né ora né mai l'idea di un mondo diverso, più solidale, più giusto. In attesa di vederti riconosciuto da tutti nel tuo valore, lavoreremo ancora di più a quel progetto comune, l'unico ad avere un senso. Un abbraccio stretto
Sabra Vidali da Berna pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:21
Caro Mimmo, Sei un esempio di coraggio, umiltà e grandezza d'anima in un mondo ingiusto, dove chi cerca di fare del bene viene punito da quelli che detengono il potere. La tua coerenza e determinazione sono un ispirazione per tutti coloro che sognano un mondo migliore. A te dedico alcune parole del grande Anarchico di Calabria, Bruno Misefari. Sono scritte per un suo amico caduto in guerra e tratte da "Diario di un Disertore" scritto nel carcere di Zurigo nel 1918. "Figlio di montagnardi calabresi, aveva nelle vene tutto il calore della sua terra vulcanica e nel cuore tutti i sorrisi del suo cielo azzurro e gloriato di sole. Era un ribelle nato. Ed ebbe perciò, anche lui, le sfumature della persecuzione statale. Ma egli viveva troppo di sogno per risentirsene. Le cose piccole e grette della vita contemporanea di cui molti si nutrono e si compiacciono, non eran fatte per lui."
Davide da Moconesi pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:16
Ciao Mimmo, posso solo dirti di non mollare, non ora. Sono e siamo sempre al tuo fianco. Nel ricordo di Peppino, la lotta continua, non ci arrendiamo! Un abbraccio da tutte le insegnanti e i ragazzi che hai incontrato quest'anno a Chiavari e Rapallo.
Sara da Roma pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:12
Caro Mimmo, siamo tutti con te, SEMPRE.
Daniela Cimini da Porto Sant'Elpidio pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 9:02
Stanno cercando di fermare il vento solo per fargli perdere tempo. Piena solidarietà e vicinanza. Un forte abbraccio Mimmo Lucano Sempre GRAZIE
manfredi torelli da salerno pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 8:33
Sono con te, per quello che può valere. La condanna che ti è stata inflitta risulta di difficile comprensione anche per me che credo nelle istituzioni
Francesco da Viterbo pubblicato il 1 Ottobre 2021 alle 8:33
Ciao Mimmo . Non sei solo. Noi siamo conte e non ti lasceremo mai da solo. Come spesso accade qui da noi chi fa del bene viene trattato peggio di chi è veramente pericoloso. Sei stato un angelo per moltissime persone che avevano bisogno. Non fermarti continua a fare del bene