Foto © Gianfranco Ferraro

Scrivi un nuovo messaggio sul guestbook

 
 
 
 
 
 
Fields marked with * are required.
Your E-mail address won't be published.
It's possible that your entry will only be visible in the guestbook after we reviewed it.
We reserve the right to edit, delete, or not publish entries.
473 messaggi.
Alessandra da Nimes Francia pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:37
Ho conosciuto da vicino tanti anni fa grazie alla rete dei campi internazionali, il bellissimo lavoro fatto da te, dai tuoi figli e dalla vostra bellissima comunita' per l'accoglienza, la solidarieta e contro tutte le mafie. Ho ancora sotto le dita la sensazione della ginestra filata e poi tessuta che diventa tela sotto le mani sapienti dei passatori di conoscenza e mestieri antichi che la vostra associazione, Citta' Futura ci ha fatto scoprire, unendo simbolicamente con quel filo le sponde nord con le sponde sud del mondo. Il vostro modello fa paura perche e' l'unico veramente portatore di pace e di futuro. Saremo sempre pronti a difenderlo, a difenderti. Non mollare Mimmo! No pasaran!
Giovanni da Leicester pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:33
Caro Mimmo, ti scrivo da lontano con le lacrime agli occhi. Sono un ragazzo di Palermo che ha deciso di investire altrove per il proprio futuro. Ti scrivo con le lacrime sia per una questione di empatia per via di tutto quello che è successo, ma anche perché non posso fare a meno di guardare verso me stesso. Se penso al coraggio che hai avuto da sempre, e dal coraggio e la dignità che mantieni nell'assistere a questo scempio. Insomma, ti sono vicino, per quanto possibile. A presto. Facciamoci forza
Stefano Tesè da Realmonte pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:22
Caro Mimmo, non mollare!!!
Adriana da Agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:21
In questo mondo alla rovescia il tuo esempio è un faro. Grazie Mimmo Lucano
Valentina da Agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:20
Mi permetto di darti del tu, perché siamo fratelli sotto lo stesso cielo. Non mollare! Sei la parte buona di un paese alla deriva. Sei la speranza di un futuro migliore. Grazie per quello che hai fatto e scusa per l'ingiustizia che stai subendo. Ti stringo.
Lilly da agrigento pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:20
Mimmo, sei la parte migliore di questo povero Paese!
Enza Mobilia da Barcellona P. G. pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:17
Voglio testimoniare tutta la mia stima e la mia solidarietà a Mimmo Lucano. Sono sicura che questa sentenza sarà completamente contraddetta nei successivi gradi di giudizio così come lo è dalla realtà dei fatti.
Derna Dell'Elce da Pineto pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:03
Carissimo Mimmo, ci tengo moltissimo ad esprimerle la mia solidarietà, la mia vicinanza e la mia profonda stima per la sua opera. Il modello Riace è un esempio straordinario di umanità, di accoglienza, di integrazione e di coraggio apprezzato nel mondo. La condanna assurda a suo carico è una sconfitta per tutti noi e suscita enorme indignazione. Non si perda d'animo, abbiamo bisogno della sua voce. Grazie, un abbraccio sentito
Rossella pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:02
Caro Mimmo non mollare . In un tempo così piccolo tu hai rappresentato e rappresenti una luce.quella della semplicità che sta alla base dell'amore per il prossimo . Siamo in tanti a sostenerlo e a sostenerti . Forza Mimmo !
Alida Vatta da Firenze pubblicato il 30 Settembre 2021 alle 22:01
Ho conosciuto Mimmo Lucano nella sua Riace che era diventata un città della pace e della solidarietà. Il suo messaggio ha fatto il giro del mondo, onorando l'immagine dell'Italia e della Calabria, spesso associate a cupi delitti mafiosi. Ora vediamo come lo cercano di infangare ingiustamente. Vuol dire che aveva colpito nel segno.