
Foto © Gianfranco Ferraro
473 messaggi.
I nostri regali di matrimonio sono stati indirizzati a sostenere la vostra causa, siamo orgogliosi di quanti nostri amici hanno voluto concretamente testimoniare la solidarietà a una delle più efficaci battaglie per l'accoglienza. Siamo al vostro fianco e vi diciamo grazie per quello che fate per mantenere alta la nostra fiducia nel genere umano.
Cher Mimmo, reçois toute notre admiration pour ce beau combat que tu mènes avec les habitants de Riace. Habitant à proximité de Briancon (France) nous nous sentons particulièrement solidaires de cette lutte..
Mille merci pour l’espoir que tu nous donnes.
Mimmo, sei stato arrestato il giorno del compleanno di Gandhi, che quando era messo in prigione diceva che era "ospite" della regina e ne approfittava per studiare, scrivere e tradurre. Un caro saluto da un cuore che è contento di avere un esempio di altro cuore con cui battere.
Salve. Sono una studentessa universitaria della LSE a Londra e avrei un progetto in via di sviluppo su come il modello Riace possa risultare efficacie a livello europeo. Avrei piacere di includere le voci di coloro che hanno realizzato ciò che Riace è oggi. Se siete interessati vi pregherei di contattarmi alla email dell'università sopra specificata. Sarei onorata di poter portare le vostre idee in un contesto internazionale!
Spero a presto.
Alice
Tu e Riace siete un esempio di pluralismo culturale e riuscita integrazione. Hanno paura, perchè ce l'avete fatta: avete dimostrato che è possibile. Resistiamo insieme Mimmo, siamo in tanti e tante ad esserti vicino nella tua lotta quotidiana, politica e personale. Un abbraccio!
Buongiorno a Mimmo Lucano e a tutti i riacesi,
Studio le scienze politiche in Francia e vorrei affermare il mio sostegno a tutti i riacesi stamattina. Benvenuti in Europa, quella dei nostri sogni, solidale e universale. Io sto con Riace. Per quanto riguarda Domenico Lucano, vorrei ringraziarLa per la sua azione bellissima.
Bella giornata,
Océane Décan
Buongiorno Sindaco Lucano,
vivo in Svizzera, ma sono italiana. Sono molto legata al mio Paese ma, ultimamente, in troppe occasioni mi sono vergognata di essere italiana.
Solo quando penso a lei e a Riace, sento forte l’orgoglio di appartenere a quella parte d’Italia che ha sempre avuto nel DNA i principi dell’accoglienza.
Riace deve resistere perchè è la speranza della parte migliore del nostro Paese!
Passerò lì il prossimo capodanno per brindare con voi alla città futura.
Tutti i miei pensieri sono per lei.
Paola
Caro Signor Lucano,
Quello che stanno facendo contro il vostro nobile progetto e la gente che merita di parteciparvi, è assolutamente vergognoso. Aiutare il prossimo in una situazione d'emergenza come questa, è un dovere. Alcuni politici, manipolano le vostre buone azioni e intenzioni con frasi abili ma di pessimo gusto teatrale : frasi volgari, ciniche, materialistiche, prive di empatia, in breve: senza cuore. Vogliono installare paura e terrore tra le persone che cominciavano a sperare in un futuro migliore, che si voleva di promuovere l'accoglienza. Il reale che avete che avete creato sta ridiventando utopia, non permettiamolo!. Un giorno che questi politici ora "sani" , "belli" e "brillanti ,sorridenti oratori" si troveranno confrontati a essere perseguitati, emarginati, dimenticati, inabilitati, rifiutati ; purtroppo solo allora si renderanno conto di quello che hanno fatto e di quanto tutti siamo bisognosi di amore fraterno, positivo e solare. Forte abbraccio a te Mimmo, + la cara gente che hai sostenuto e purtroppo si vede, ora, fragilizzata. Un pensiero anche al vicesindaco di Riace ora nell' impasse, rimasto a gestire una situazione tutt'ora impossibile, allarmante. Vi porto nei miei pensieri , con affetto solare, Davide
Anche in Francia vi sosteniamo. Mi chiamo Carla Bianchi e da settembre ho realizzato un one woman show in francese per diffondere la storia di Mimmo e tutte le storie di accoglienza, per diffondere il modello Riace anche qui in Francia. Vi invio il link per avere tutte le informazioni sul progetto MIGRANDO, j'accueille un migrant je réanime un village https://www.billetreduc.com/216897/evt.htm
Forza Riace !
Caro Mimmo, abbiamo visitato Riace la scorsa settimana. Volevamo avere un'idea della situazione e cosa possiamo fare per la continuazione del meraviglioso progetto "Cittá Futura". Purtroppo non siamo riusciti a parlarti personalmente. Siamo al telefono. Attiveremo le nostre reti per il supporto e faremo tutto il possibile per mantenere Riace. Saluti dalla Baviera.