
Foto © Gianfranco Ferraro
473 messaggi.
Gentile signor Lucano, comprendo che lei a voluto ripopulare Riace, e se fosse con cristiani refugi del medio oriente, vabbene. Comunque, Italia e' un paese cristiano ed Europeo, assolutamente comprendo che gli Italiani non volevano i barbari nel loro paese. Ho simpatia per Lei personalmente, ma per favore, non dare piu sopporto alla barbarisazione dell'Europa!
Salve Mimmo.
Ho appena finito di leggere la graphic novel '...A casa nostra. Cronaca da Riace'.
Semplicemente grazie a nome di tuttə per essere alfabeto di umanità e accoglienza!
Un abbraccio, Veronica.
Gentile Mimmo Lucano, mi chiamo Lorenzo Fecchio e sono ricercatore presso l'Università per Stranieri di Siena. La contatto perché, con il centro di studi sul paesaggio toscano Patos, stiamo organizzando un ciclo di incontri online sui luoghi dell'ospitalità. Ci piacerebbe molto se lei potesse raccontare la sua esperienza agli studenti, anche soltanto per una ventina di minuti.
Colgo l'occasione per esprimere tutta la mia solidarietà.
Un caro saluto e un abbraccio.
Lorenzo
Gentile Mimmo Lucano,
Mi chiamo Lorenzo Abate e sono un giovane architetto di una cittadina del nord est veneto di nome Bassano del Grappa.
Ho seguito da lontano tutte le vicende che lo hanno visto coinvolto, sia quelle positive che negative.
Volevo dirle che sono pienamente con lei.
Il modello di inclusione sociale che è riuscito a creare è stata e potrebbe continuare a essere una vera e propria svolta non solo per la rigenerazione dei centri storici abbandonati del sud Italia. Ma anche per le aree marginali e di periferia di qualsiasi città Italiana.
A questo proposito sto iniziando ad occuparmi di un progetto di rigenerazione urbana nella città di Verona e mi piacerebbe molto avere un confronto tramite videochiamata intanto, per conoscerla e discutere sul modello e le sue potenzialità.
Mi è dispiaciuto molto per quello che ha subito e sta subendo tuttora.
Questo la occasione di incontro e di ispirazione è il mio modo per dirle che credo nel modello Riace, voglio esportarlo adattandolo ad altri contesti per non rendere vano il suo sforzo. Questo nella speranza di essere a mio modo di ispirazione per altri come lei lo è stato per me.
La ringrazio molto per l'attenzione e la disponibilità
Mi faccia sapere se sarà possibile.
Un abbraccio
Lorenzo Abate
Carissimo Mimmo.
In questo periodo i riflettori sono spenti sulla vicenda tua personale e di Riace come modello. Ma non è spenta la speranza e la fiducia nella bontà e rettitudine che tu hai acceso con le tue azioni e le tue parole forti. La Giustizia spesso è cosa diversa dalle sentenze dei Tribunali. Spero di vedere presto il tuo nome riabilitato e di poter venire a salutarti in terra calabra.
Buongiorno Mimmo Lucano, ammiro davvero il progetto città futura, sogno di essere parte di un mondo che si ispiri a questo modello e per questo spero con tutta me stessa che vinca la difesa nei suoi confronti. Intanto continui a lottare e a sognare forte. Io disegno, se posso essere utile in qualche modo contattatemi.
Carissimo Mimmo seguiamo la tua vicenda dall'inizio, siamo convinti che le accuse nei tuoi confronti siano una lurida macchinazione della destra. Vogliamo esprimerti tutta la nostra solidarietà e speriamo che questo processo finisca con una doverosa assoluzione.
Anna e Pino Vita
Grazie, per tutto.
Ciao Mimmo, per quanto possa valere, ti abbraccio fortissimo, in questo momento in cui stai subendo una
palese ingiustizia umana.
Bonjour Mimmo, je suis profondément touchée et scandalisée de cette affaire ! Vous êtes un exemple pour l'humain, pour l'humanité. Vous devriez être en première page des informations dans toute l'Europe comme preuve et exemple à suivre !!! Sachez que vous êtes soutenus par une classe d'étudiants, ici à Marseille ! En espérant pouvoir venir bientôt, vous soutenir et s'inspirer de vos actions ! Bon courage, je suis de tout coeur à vos côtés !